Permessi edilizi: nessuna scappatoia alle sanzioni per chi non paga nei termini

Niente scappatoia per imprese e proprietari di immobili in caso di mancato pagamento al Comune, nei termini previsti, degli oneri di costruzione. Non c’è nessun appiglio giuridico — scrive Il Sole 24 Ore — per pretendere che prima di applicare la sanzione l’amministrazione comunale solleciti “amichevolmente” il privato ad adempiere al suo obbligo. E neppure che , in caso ci sia una garanzia fideiussoria, si faccia scattare tale fideiussione (avvisando così il ritardatario) prima di far partire la multa. Lo ha stabilito l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11 del 7 dicembre 2016 (si vedano testo e dettagli sul quotidiano digitale “Edilizia e Territorio”), facendo chiarezza su un tema controverso in giurisprudenza. La Plenaria ha comunque confermato l’orientamento prevalente del supremo organo di giustizia amministrativa.

 DUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI

 

Articoli Correlati